Tre punti sotto l'albero di Natale per chiudere al meglio il girone di andata

Domenica, 15 Dicembre, 2024 - 19:00

RANICA-CALCIO LEFFE 1-2

Ranica: Paganessi, Vigano, Rota (43’pt Cardegna), Guariglia, Giambellini, Licini, Dene (16’st Scola), Alfieri, Valoti, Dalfovo, Gelpi (35’st Moioli). All. Pulcini.

Calcio Leffe: Ostricati, Comotti (1’st Bosio), Milazzo, Legrenzi, Piantoni (21’st Maninetti), Esposito, Pellicioli, Sonzogni (16’st Morstabilini), Brasi, Grigis (30’st Mosa), Colombi (1’st Noris). All. Magatelli.

Arbitro: sig. Pelizzari sez. di Brescia.

Reti: 30’pt Dene (R), 23’st Maninetti (CL), 40’st Legrenzi (CL).

Note: ammoniti Dalfovo, Valtellina (R); Pellicioli, Bosio (CL).

RANICA – Tre punti sotto l’albero di Natale per il Leffe di mister Magatelli, che completa la sua rincorsa alle zone alte di classifica e dopo il difficile inizio di stagione raggiunge la pausa invernale assestandosi a soli tre punti dalla zona playoff, grazie a un ottimo filotto di risultati utili consecutivi. Diversa la situazione invece per il Ranica di mister Pulcini, che nonostante i buoni risultati ottenuti nelle ultime giornate paga a caro prezzo il momento complicato attraversato a metà del girone, chiudendo la prima parte di campionato in piena zona playout, ma con ancora le proprie carte da giocarsi nel girone di ritorno. I padroni di casa infatti non sfigurano contro un Leffe in gran forma, costruendo diversi presupposti nel corso di un primo tempo equilibrato. È proprio su uno di questi che i gialloblù riescono a passare in vantaggio grazie alla rete di Dene, nata da un’azione di attacco del Leffe sulla quale gli ospiti lamentavano un calcio di rigore non ravvisato dal direttore di gara, e nella concitazione l’attaccante del Ranica ha seguito la ripartenza approfittando della disattenzione della difesa biancazzurra e infilando Ostricati in uscita. Nella ripresa gli ospiti hanno però ingranato una marcia in più cercando di mettere maggiore pressione ai padroni di casa a caccia del pareggio. Al 10’ Noris centra la traversa con una conclusione pericolosissima, mentre al 23’ arriva il gol del nuovo equilibrio firmato dal neoentrato Maninetti, bravo a colpire di testa su assist di Morstabilini. Due minuti più tardi il Ranica torna però a premere e Ostricati è costretto agli straordinari per dire di no alla conclusione di Valoti. La gara continua con grande equilibrio, ma nel finale è il Leffe a spuntarla grazie alla rete di Legrenzi, che dal cilindro tira fuori il gol della domenica: una bordata dai venti metri che si infila dove Paganessi non può arrivare. A tempo praticamente scaduto va anche segnalato il calcio di rigore concesso al Leffe, sul quale Mosa spreca però il potenziale match point, ma i biancazzurri festeggiano ugualmente i tre punti.

Squadre: